Gommatura rulli per packaging e scatolifici, rulli di gomma per scatole e packaging, articoli tecnici in poliuretano

PACKAGING & SCATOLIFICI

Nel settore del packaging le materie prime lavorate prevalentemente sono il polipropilene (PP), il politene (LLDPE), il nylon (OPA), il poliestere (PET) e l'alluminio in tutte le possibili e più idonee applicazioni. Il prodotto finito consiste in bobine monofilm, duplex, triplex, stampate o neutre.

Per ogni fase produttiva che inizia con la stampa flexografica, per poi passare alla laminazione o accoppiamento con macchine laminatrici e finire con il taglio e la ribobinatura, la gommatura dei cilindri è essenziale per la delicatezza del materiale prodotto, e deve assicurare uno spessore costante senza deformazioni di alcun tipo. Richiedete un preventivo gratuito per la rigommatura dei vostri rulli, vi assicurerete così una produzione senza problemi.

ELENCO SERVIZI

Siamo in grado di sviluppare rivestimenti su misura in base alle vostre esigenze specifiche. Richiedete ora un preventivo gratuito, sia per una gommatura rulli o per una rigommatura rulli o per qualsiasi altra lavorazione nell’ambito del packaging e degli scatolifici.

Gommatura rulli per vetro, cilindri gommati per vetro, rigommatura cilindri, rulli di gomma

INDUSTRIA DEL VETRO

Nell'industria del vetro le fasi fondamentali per la produzione sono: la preparazione della carica e miscelazione, la fusione, l'affinazione per la rimozione delle bolle dal liquido e l'omogeneizzazione, la formatura e infine il raffreddamento. Per la maggior parte di questi passaggi produttivi il rullo accompagna la materia prima fino al prodotto finale. Il vetro mette a dura prova la resistenza della gommatura ed è necessario avere dei rivestimenti adeguati alle qualità richieste.

ELENCO SERVIZI

Siamo in grado di sviluppare rivestimenti su misura in base alle vostre esigenze specifiche. Richiedete ora un preventivo gratuito, sia per una gommatura rulli o per una rigommatura rulli o per qualsiasi altra lavorazione nell’ambito del vetro.

Gommatura rulli per metalmeccanica, rulli gommati per metalmeccanica, rigommatura rulli

INDUSTRIA METALMECCANICA

Nell’industria metallurgica le materie prime nel ciclo di fabbricazione dei metalli appartengono a due differenti tipologie: i minerali dei metalli e i rottami metallici. Le operazioni che conducono alla produzione di un metallo sono oggetto principale di questo settore, sia del ramo estrattivo che primario. I minerali sfruttati industrialmente sono principalmente ossidi, solfuri e silicati. Per questo è necessario avere una gommatura resistente e in grado di sostenere sollecitazioni molto elevate

L'industria meccanica riveste in tutti i paesi industriali un ruolo particolarmente rilevante sia dal punto di vista quantitativo, in termini di occupazione, valore aggiunto e scambi internazionali, sia per il ruolo strategico che assolve. Complessivamente la produzione meccanica è costituita da produzioni su catena di montaggio, per questo è essenziale avere cura del rivestimento dei propri rulli.

ELENCO SERVIZI

Siamo in grado di sviluppare rivestimenti su misura in base alle vostre esigenze specifiche. Richiedete ora un preventivo gratuito, sia per una gommatura rulli o per una rigommatura rulli o per qualsiasi altra lavorazione nell’ambito metallurgico e meccanico.

Gommatura rulli per tessile e conciaria, rulli di gomma per tessuti e pelli, cilindri di gomma

Gommatura rulli per acciaio, rulli gommati per acciaio, rigommatura cilindri, rulli di gomma

Gommatura rulli per legno e mobili, gommatura cilindri per legno e mobili, cilindri gommati

INDUSTRIA DEL LEGNO E DEL MOBILE

L'impiego di rulli gommati nei processi di produzione nel settore del legno e mobili è da sempre una costante in tutte le fasi di produzione. Costante dev'essere, inoltre, la qualità dei cilindri che accompagnano le fasi di produzione. I nostri cilindri raggiungono ogni tipo di esigenza nel settore, sia dal lato qualitativo che resistivo.

Nella fase di traino, guida e pressione e trasporto assicuriamo la massima resistenza all'usura in modo da rendere i nostri cilindri gommati una garanzia nel tempo. Anche la resistenza ai materiali chimici è sicura: mordente, vernice e colle non corroderanno i vostri rulli gommati Lamoli. Infine la qualità per la verniciatura è sostenuta alla perfezione con le superfici fatte ad hoc targate Lamoli.

ELENCO SERVIZI

  • Rulli calibratori
  • Rulli pressori per smerigliatrici a nastro e pialle
  • Cilindri accoppiatori
  • Rulli pressori morbidi per incollatura bordi
  • Cilindri spalmatori per colla con durezza e scanalatura a piacere
  • Cilindri verniciatori con superficie liscia o scanalata
  • Cilindri con rivestimento poliuretanico per le massime sollecitazioni

Gommatura rulli per lavorazione carta, rulli gommati per lavorazione carta, rulli gommati

Gommatura rulli per film plastici, rulli gommati per film plastici, rigommatura cilindri

INDUSTRIA DEI FILM PLASTICI

Nell'industria dei film plastici i rulli sono una costante nella fase della produzione. PE, PS, PP, PVC ecc.. sono solo alcuni dei film che vengono trasportati dai nostri rulli gommati, creati appositamente per questo settore. La nostra esperienza fa sì che si possa valutare con attenzione e scegliere il giusto rullo in base al Vostro tipo di produzione. Precisione e passione hanno reso possibile cilindri gommati per ogni tipo tipo di film in commercio.

ELENCO SERVIZI

  • Cilindri accoppiatori e spalmatori, resistenti alle alte temperature e con superficie adesiva
  • Cilindri per saldatura, resistenti alle alte temperature e con superficie adesiva
  • Cilindri verniciatori, con superfici della migliore qualità e altamente resistenti ai solventi
  • Tutti i tipi di cilindri per stampa flessografica con alta resistenza ai solventi e laser, lunga vita utile e, se necessario, ottima bagnatura con inchiostri ad acqua
  • Cilindri per stampa calcografica, cilindri pressori resistenti ai solventi nelle durezze da 70 a 90 Shore A. Se necessario, anche speciali cilindri pressori conduttivi oppure per la stampa calcografica con resistenza
  • elettrostatica (ESA)
  • Cilindri di traino, di trasporto, di guida e di rinvio, resistenti all'usura e con un'elevata vita utile
  • Cilindri con rivestimenti antistatici = resistenza superficiale inferiore ad 1 gigaohm